Efficienza energetica imprese: nuove opportunità di investimento in Veneto

Le imprese venete hanno una nuova occasione per migliorare la loro competitività attraverso interventi mirati all’efficienza energetica. Con l’Azione 2.1.2 della Regione Veneto, aziende di qualsiasi dimensione possono ottenere contributi a fondo perduto per ridurre i consumi e rendere più sostenibili i propri processi produttivi.
Chi può accedere ai contributi per l’efficienza energetica imprese
Il bando è rivolto alle imprese attive in Veneto, a esclusione di alcuni codici ATECO specifici. Possono partecipare micro, piccole, medie e grandi imprese, a condizione che realizzino interventi finalizzati all’ottimizzazione energetica e alla riduzione dell’impatto ambientale delle proprie attività.
Interventi ammessi: focus sull’innovazione energetica
Il programma finanzia numerosi interventi, tra cui:
- Sostituzione di macchinari energivori (motori, forni, presse, compressori)
- Installazione di inverter, rifasatori, pompe di calore, impianti LED
- Coibentazione e miglioramento dell’isolamento degli immobili
- Sistemi di riscaldamento e raffrescamento ad alta efficienza
- Impianti fotovoltaici e solare termico
- Sistemi hardware e software per il monitoraggio energetico
Queste azioni puntano a generare risparmi concreti sui costi energetici e a migliorare la sostenibilità aziendale.
Finanziamento: contributo a fondo perduto e accesso al credito
Il sostegno previsto consiste in un contributo pari al 20% a fondo perduto del valore dell’investimento, mentre il restante 80% deve essere finanziato tramite canali bancari o strumenti finanziari convenzionati.
Questa struttura consente alle imprese di realizzare investimenti strategici con un supporto concreto da parte della Regione.
Certificazioni e strumenti avanzati per la transizione verde
L’Azione 2.1.2 valorizza anche l’adozione di strumenti e standard di gestione energetica avanzati, come:
- Certificazione ISO 50001
- Sistemi di monitoraggio dei consumi in tempo reale
- Gestione di Garanzie di Origine (GO) e crediti di carbonio
- Rispetto delle “green conditionalities” richieste dalla normativa europea
Questi strumenti sono fondamentali per un futuro aziendale più sostenibile e orientato all’efficienza energetica delle imprese.
Un’occasione da cogliere per le imprese venete
Investire oggi in efficienza energetica per imprese non significa solo tagliare i costi, ma anche aumentare il valore dell’azienda nel tempo, rispondere alle sfide ambientali e migliorare l’immagine sul mercato.
Il bando della Regione Veneto rappresenta un’opportunità concreta per tutte le aziende che vogliono innovare e crescere in modo sostenibile.
Contattaci per una consulenza personalizzata!
Seguici su LinkedIn per non perdere aggiornamenti e approfondimenti dal mondo dell’energia.