Andamento del mercato energetico: una panoramica su gas, power ed emissioni

L’andamento dei mercati energetici, come gas, power ed emissioni, nelle ultime settimane ha subito diverse variazioni a causa della questione della guerra in Ucraina e il rapporto di essa con gli Stati Uniti. Lo scontro politico tra Trump e Zelensky ha portato infatti a una rottura nei rapporti tra Stati Uniti e Ucraina, con la possibilità che gli USA smettano di inviare aiuti militari. Ne consegue quindi che l’Europa potrebbe dover fare di più per fornire armi e sostegno in favore dell’Ucraina.
Con i servizi di WP Energy puoi iniziare a conoscere l’andamento del mercato e iniziare a ridurre i costi energetici della tua azienda.
Il mercato del Gas: un contratto su misura alle tue esigenze
Il clima Europeo durante l’inverno ha permesso di produrre grande quantità di energia da parte di fonti rinnovabili, grazie al vento e alle piogge che hanno permesso un buon funzionamento delle centrali idroelettriche. Sul fronte politico sembra esserci un inizio di negoziazione di pace tra Russia e Ucraina ma la decisione del presidente americano di ritirare gli aiuti militari preoccupa l’Europa per i possibili danni al Paese.
Questi sviluppi politici hanno portato diversi effetti sul mercato energetico: il mercato del Gas ha visto un aumento delle vendite e un forte calo dei prezzi. Ad oggi il gas naturale scambiato al TTF- il principale mercato di scambio del Gas – costa 43,72 euro/MWh, mentre per l’estate 2025 è previsto un costo di 43,815 euro/MWh. La differenza con il mercato italiano (PSV) è quindi di circa 0,8 – 1,25 euro/MWh.
Con WP Energy puoi stipulare un contratto equo e conveniente nel breve e nel lungo periodo che ti permette di risparmiare e ottenere diversi vantaggi come:
- Risparmio economico
- Verifica del contratto
- Nuove soluzioni
La curva Power: ottimizzare i consumi con i servizi di energy management
L’andamento dei prezzi dell’elettricità sono scesi in modo decisivo nelle ultime settimane andando a cancellare i rialzi cominciati a inizio anno. Come ad esempio:
- Costo dell’elettricità in Germania per il 2026 sceso a 82,55 €/MWh, cioè -2,3%;
- Costo dell’elettricità per l’Italia per il 2026 calato dell’1,53% nello stesso periodo
Gli eventi economici e politici internazionali rimangono per i mercati dell’energia il fattore principale che ne determina il movimento dei prezzi.
Molte aziende trascurano spesso l’amministrazione dei loro consumi energetici che a lungo possono portare a spreco di risorse: con il servizio di energy management puoi iniziare a tagliare i costi e smettere di pagare bollette salate.
Il mercato della CO2: ridurre le emissioni con le fonti rinnovabili
Per quanto riguarda il mercato della CO2, il prezzo del contratto EUA DEC-25 è sceso del 3% nelle ultime settimane, passando da 73,87 €/tonnellata a 71,6 €/tonnellata.
Essendo la stagione dell’inverno verso il suo termine, la necessità di energia per scaldare gli ambienti è in calo, riducendo così le emissioni di CO2 e di conseguenza la domanda di permessi.
Non sono invece previsti grandi cambiamenti nel prezzo degli EUA grazie al contributo del solare.
Nel frattempo l’offerta sul mercato aumenterà a causa delle aste per i permessi EUA che porterà ad un ribasso dei prezzi.
L’utilizzo di fonti rinnovabili nella propria attività è un punto di partenza ottimale per andare a ridurre i costi energetici e accogliere le sfide sostenibili del presente. Attraverso i servizi di WP Energy puoi avere accesso a numerosi vantaggi e incentivi che ti permetteranno di adattare la tua attività all’esigenze del mercato, riducendo le emissioni di CO2.
WP Energy: al tuo fianco per ogni tua esigenza
Scopri tutti i servizi che WP Energy può offrire alla tua attività e affidati ai professionisti del settore per ottenere i miglior vantaggi sul mercato energetico e abbassare i tuoi consumi.
Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità seguici sul nostro canale LinkedIn.