Read More
young engineer with laptop in hands

Consulenza energetica industriale: un esempio concreto

Consulenza energetica industrialeSono molteplici le strade percorribili grazie a una consulenza energetica industriale per imprese medio-grandi. Una consulenza energetica offerta nel comparto industriale può infatti concretizzarsi nel semplice confronto fra esperti e responsabili, anche a distanza, ma può coincidere con azioni più concrete e mirate, volte a individuare e quantificare eventuali margini di risparmio. Fondamentale è distinguere fin da subito l’interlocutore a cui fare riferimento: la legge italiana è all’avanguardia rispetto ad altri paesi del mondo, avendo istituito figure come l’energy management e realtà come le Energy Service Company (ESCo). È a loro che bisogna rivolgersi quando si cerca di ottenere una consulenza energetica industriale approfondita, tanto più perché alcuni fra i possibili interventi di risparmio energetico successivi verranno ripagati alla luce della riduzione delle spese, cosa che non avviene quando ci si affida a un consulente qualunque. Ma vediamo un caso tipico di consulenza offerta dalla nostra società ESCo.

(altro…)

Read More
heat recovery unit for mechanical ventilation system and heat pump for air conditioning

Conto termico 2.0 e pompe di calore: facciamo chiarezza

Conto Termico 2 0 e pompe di caloreIn un recente articolo abbiamo parlato del Conto termico 2.0 per aziende agricole, imprese e industrie, ad oggi la più importante forma di incentivazione per chi affronta investimenti di efficienza energetica. Si tratta di un sistema previsto dal D.M. 16 Febbraio 2016 in base al quale vengono erogati ogni anno fino a 900 milioni di euro per interventi di vario tipo. Tra questi abbiamo la sostituzione di impianti di climatizzazione o scaldacqua elettrici con pompe di calore o sistemi ibridi a pompa di calore, da installare seguendo una procedura apposita in collaborazione con società ESCo certificate. La scelta di pompe di calore aria – acqua al posto di caldaie centralizzate o scaldacqua tradizionali non è casuale: questi dispositivi all’avanguardia sono in grado di produrre aria e acqua calda lavorando a temperature più basse e, soprattutto, sfruttando l’energia elettrica invece del gas metano o del GPL, con tagli sensibili dei consumi e dei costi in bolletta.

(altro…)

Read More
euro currency background

5 esempi pratici di riduzione dei costi aziendali

Esempi riduzione costi aziendaliSono in molti a chiederselo: quali e quanti esempi pratici di riduzione dei costi aziendali esistono al giorno d’oggi? Per rispondere a questa domanda possiamo chiamare in causa moltissimi aspetti, dalla mobilità (trasporti, auto aziendali, ecc) al sistema di riscaldamento, dall’automazione al cost saving. Noi di Wp Energy, specialisti in soluzioni per il risparmio energetico, sottolineiamo da sempre l’importanza di ridurre i costi passando prima di tutto per la corretta gestione dei consumi di luce e gas. È infatti in questo ambito che si registrano gli sprechi maggiori e si possono ottenere di conseguenza margini di risparmio elevati. Pensiamo solo alla climatizzazione degli uffici, o al sistema di illuminazione di un capannone di centinaia di metri quadri. Vediamo allora in questo articolo 5 esempi pratici di riduzione dei costi aziendali!

1° ESEMPIO: RIDURRE I COSTI AZIENDALI CON LE RINNOVABILI

Fotovoltaico e solare termico rappresentano tuttora le fonti di approvvigionamento energetico alternative più sicure ed efficienti sulla piazza. Un impianto fotovoltaico ben progettato consente di accumulare energia elettrica preziosa e riutilizzarla per alimentare computer, macchinari e dispositivi. Il solare termico, in aggiunta, elimina o riduce di molto i costi per riscaldare l’acqua a uso sanitario, assicurando sensibili tagli alla bolletta sia d’estate che in inverno. Due soluzioni facili da attuare anche su edifici di piccole dimensioni grazie ai sempre più numerosi modelli di impianti proposti sul mercato.

(altro…)

Read More
Heizung

Conto Termico 2.0: dalle aziende agricole alle industrie

Conto termico 2.0Uno degli incentivi più allettanti del momento si chiama Conto Termico 2.0 e interessa, oltre che i privati e le pubbliche amministrazioni, anche le aziende agricole, le industrie e le imprese in generale. Per i soggetti titolari di reddito di impresa o di reddito agrario è possibile usufruire del Conto Termico 2.0 in caso di investimenti che riguardano la produzione di energia termica da fonti rinnovabili e i sistemi ad alta efficienza. L’obiettivo dichiarato è favorire la transizione verso forme di riscaldamento e climatizzazione all’avanguardia, le uniche in grado di offrire performance superiori a fronte di consumi di gran lunga più bassi. Le aziende hanno dunque per le mani un’opportunità unica: ammodernare uffici e stabilimenti recuperando dal 40% al 65% della spesa a seconda dell’intervento sostenuto. Ma vediamo più nel dettaglio come funziona il Conto Termico 2.0.

(altro…)

Read More
Hand holding light bulb in front of global, show the world's consumption with icons energy sources for renewable, Ecology concept. Elements of this image furnished by NASA.

5 servizi di efficienza energetica per la tua azienda

Servizi di efficienza energeticaDalla consulenza per verificare la convenienza dell’offerta luce & gas a piani di ammodernamento che interessano macchinari, inverter e motori. I servizi di efficienza energetica dedicati alle aziende sono molteplici e consentono di ottenere diversi risultati a seconda dell’investimento e degli strumenti messi in campo. Per le aziende che desiderano investire in efficienza energetica non esiste un percorso universale da seguire: ognuno dovrà muoversi in base alle criticità, agli obiettivi definiti e alle opportunità offerte a livello statale o regionale (agevolazioni, bonus, prestiti a fondo perduto, ecc). Noi di Wp Energy, società ESCo di Verona specializzata in servizi per l’efficienza energetica delle aziende, vogliamo offrire a imprenditori e professionisti una lista di proposte utili per raggiungere performance ottimali in ambito di consumi di energia e gas. Cominciamo dalla valutazione gratuita della bolletta, primo e più importante servizio per elaborare una strategia energetica di successo.

1) Il servizio di valutazione della bolletta energetica

Valutare la bolletta energetica significa analizzare, voce per voce, i costi della fornitura di luce e gas nell’ultimo bimestre o trimestre di attività. Questa semplice indagine, condotta anche a distanza grazie all’invio della documentazione raccolta, permette ai nostri esperti di accertare la validità dell’offerta attuale, confrontandola con le alternative migliori fra quelle presenti nel libero mercato.

(altro…)

Read More
young man behind a counter in a cafe using a tablet

Il risparmio energetico nell’impresa familiare e individuale

Risparmio energetico imprese familiari e individualiQuando si parla di risparmio energetico si pensa sempre alle grandi aziende e non si considerano invece le centinaia di migliaia di imprese familiari e individuali attive a Nord come a Sud. Anche e soprattutto per loro, applicare soluzioni e politiche di risparmio energetico assicura vantaggi enormi nel breve e nel lungo termine. Si tratta nella maggior parte dei casi di investimenti di piccola entità, come nel caso dell’installazione di un impianto a LED in ufficio al posto di sistemi meno performanti. O come l’acquisto di un veicolo o scooter elettrico, anche in leasing, da utilizzare come mezzo aziendale. Sia per le imprese familiari che per le ditte individuali i margini di risparmio possono essere notevoli, con la certezza di recuperare la spesa e l’eventuale facoltà di scaricare il costo iniziale dalle tasse. Ma vediamo nel dettaglio le opportunità più allettanti del momento.

(altro…)

Read More
Factura eléctrica

Consulenza gratuita per la riduzione dei costi aziendali

Riduzione costi aziendaliLe imprese che desiderano intraprendere un percorso di riduzione dei costi aziendali di lungo termine possono affidarsi alla nostra società per una prima consulenza gratuita e senza impegno in merito al contratto di energia e gas e all’offerta relativa. Lo staff di Wp Energy, specializzato in riduzione dei costi energetici di aziende medio-grandi, si occupa di analizzare la bolletta della luce per individuare possibili costi nascosti nel contratto, indicando di conseguenza le alternative migliori per risparmiare fin da subito su questa voce di bilancio. Spesso i fornitori di energia, a insaputa dei loro stessi clienti, applicano clausole poco chiare per gonfiare apposta i costi del servizio, con ovvi danni economici per l’impresa. A questo si aggiunge la transitorietà di certe offerte, la cui convenienza è tale per il solo primo o secondo anno di contratto, per cui in seguito è opportuno rinnovare piano o addirittura cambiare fornitore.

(altro…)

Read More
Happy New Year 2018

Auguri di buone feste dallo staff di Wp Energy!

 Auguri di buone feste da Wp EnergyUn altro anno è passato e noi di Wp Energy ci prendiamo una piccola pausa per raccogliere le energie e ripartire alla grande. Il 2017 è stato incredibile per noi e per i nostri clienti: la consapevolezza degli imprenditori, e del pubblico, nei confronti delle problematiche ambientali e delle possibilità legate all’efficienza energetica è cresciuta e continua a crescere, a Nord come a Sud. Il nostro, a dispetto delle apparenze, è un paese che ha investito moltissimo in tecnologie e soluzioni per abbattere i consumi e migliorare la gestione delle risorse. Dagli impianti fotovoltaici industriali ai sistemi avanzati di domotica, le opportunità non mancano e sono spesso al centro di incentivi fiscali nemmeno troppo difficili da ottenere. Il caso che riportiamo sempre è quello delle accise per le aziende energivore e delle relative agevolazioni previste dal governo italiano, anche retroattive!

(altro…)

Read More
roof solar energy

Incentivi per le aziende energivore: come funzionano

Incentivi per aziende energivoreIn questi giorni si continua a parlare di incentivi per le aziende energivore, in relazione soprattutto alla riforma del regime agevolato in esame con la cosiddetta Legge Europa 2017. Le misure dovrebbero portare nuovi benefici alle aziende piccole, medie e grandi con elevati consumi assoluti dei vettori energetici o con forte incidenza del costo dell’energia sul proprio volume complessivo d’affari.

Ad oggi non c’è nulla di definitivo, restano validi tuttavia gli incentivi previsti per le aziende energivore nei settori più disparati, in primo luogo l’agevolazione sulle accise. Questa è la forma di sconto più importante perché vale non solo nell’immediato, ma anche retroattivamente. In sostanza l’azienda energivora gode di una minora spesa per accise non dovute, risparmiando fino al 6-7% sulla spesa sostenuta per l’energia.

(altro…)

Read More

ENI Energia Business? Non per forza è la migliore

ENI Energia businessNell’attuale scenario, ENI Energia Business si presenta come una delle offerte di energia elettrica e gas più competitive. La pagina dedicata parla di “costo per la componente energia” bloccato per due anni e di altri vantaggi, in primo luogo la possibilità di fare tutto online. Purtroppo la semplicità e convenienza che tanti fornitori, ENI in testa, cercano di mettere in risalto, si scontra con la dura realtà dei fatti: le tariffe energetiche del mercato italiano sono soggette a mille variabili ed è molto difficile che un acquisto a scatola chiusa risulti adatto a tutte le aziende aderenti. Non a caso, l’offerta ENI Energia Business si suddivide in differenti piani, ciascuno con caratteristiche specifiche a seconda delle esigenze dell’impresa. Come accade con i piani telefonici, tuttavia, questo frazionamento complica il quadro e spesso pregiudica l’effettivo risparmio da parte dell’azienda. La soluzione?

(altro…)