Risparmio energetico aziendale: vantaggi e soluzioni
Risparmio energetico aziendale. Tre parole che molti imprenditori stanno imparando a conoscere e fare proprie, complici la crisi economica, l’aumento costante dei prezzi per l’approvvigionamento energetico, la disponibilità di nuove soluzioni tecnologiche. Sono decine le motivazioni che spingono un imprenditore a risparmiare sulla bolletta energetica, così come sono decine le strade che è possibile percorrere in questo senso. La più nota è senza dubbio l’installazione di un impianto fotovoltaico industriale, un po’ per il successo degli incentivi statali, un po’ perché l’arco temporale di recupero dell’investimento è di soli 6-7 anni.
Analisi dei consumi aziendali e valutazione bollette energetiche
Ma gli impianti fotovoltaici sono solo la punta dell’iceberg. Lo spreco di energia in una fabbrica o in un complesso aziendale, spesso, raggiunge livelli tali per cui la semplice ottimizzazione dei consumi porta a un notevole risparmio energetico. Si pensi ad esempio all’ammodernamento di edifici industriali, all’integrazione di impianti di domotica, alla sostituzione di una parte del parco auto con veicoli elettrici o ibridi. Fondamentale risulta un’analisi approfondita dei consumi, condotta a monte degli interventi.