Illuminazione a LED per grandi spazi e capannoni
Applicata su grandi spazi, edifici industriali e capannoni, l’illuminazione a LED risulta una delle soluzioni più convenienti per migliorare la qualità dell’ambiente di lavoro e ridurre la spesa energetica. A fronte di un investimento meno impegnativo rispetto ad altri interventi (installazione di pannelli fotovoltaici, acquisto di veicoli elettrici, ecc), è possibile sostituire le lampade tradizionali con supporti basati su tecnologia a LED, superiori sotto ogni punto di vista. Cambiare l’impianto di illuminazione all’interno di grandi spazi e capannoni significa non soltanto ridurre di oltre il 90% la corrispondente voce in bolletta. I vantaggi riguardano anche la qualità della luce, la maggiore sicurezza, la flessibilità di utilizzo, l’abbinamento con sistemi di controllo e gestione (domotica). Un modo intelligente per aumentare la competitività della fabbrica o dell’azienda.
TUTTI I BENEFICI DELL’ILLUMINAZIONE A LED PER SPAZI GRANDI
Il primo e più importante beneficio per l’imprenditore che sceglie di passare all’illuminazione a LED è quello di ridurre la bolletta dell’energia elettrica. Una normale lampadina a incandescenza – la cui produzione è stata bloccata per legge in tutta Europa da settembre 2012 – consuma fino a 9 volte in più di una lampadina a LED. A questo bisogna aggiungere la sicurezza dovute alle bassissime temperature di funzionamento, unita al rispetto della normativa in vigore in materia di illuminazione sul posto di lavoro (UNI 12464-1 del 2004). La legislazione prevede il mantenimento di determinati parametri relativi a distribuzione delle luminanze, abbagliamento, direzione della luce, resa dei colori, sfarfallamento e controllo della luce diurna, parametri in cui rientrano i moderni impianti di illuminazione a LED.