Category: News

Read More

Dichiarazione di sostenibilità energetica: la guida di WP Energy

La crescente attenzione globale verso la sostenibilità ambientale impone alle aziende di monitorare e comunicare il proprio impatto energetico e ambientale. Per questo motivo, la Dichiarazione di Sostenibilità Energetica rappresenta uno strumento fondamentale per chi desidera certificare e migliorare il proprio percorso green. WP Energy, realtà impegnata nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, spiega come funziona questo processo articolato in questionari, report e rendicontazione delle emissioni di CO2.

Questionari per la raccolta dati energetici

La prima fase della Dichiarazione di Sostenibilità Energetica consiste nella raccolta dei dati fondamentali per la valutazione dell’impatto energetico. Questo avviene tramite questionari dettagliati che permettono di acquisire informazioni precise sull’uso dell’energia, le fonti impiegate, e le pratiche di gestione energetica adottate. Tali questionari vengono spesso forniti da enti certificatori o agenzie specializzate, ed è importante che siano compilati con attenzione e trasparenza.

I questionari includono dati come il consumo totale di energia elettrica, termica e di carburanti, la tipologia di fonti energetiche (rinnovabili o non rinnovabili), e le eventuali azioni intraprese per aumentare l’efficienza. In caso di aziende del settore industriale o Horeca, possono essere richieste anche informazioni dettagliate sui processi produttivi e sugli impianti utilizzati. WP Energy supporta le imprese nella raccolta dati con strumenti digitali che semplificano e velocizzano la compilazione, garantendo un’accurata base di partenza per la reportistica.

Report di sostenibilità energetica: analisi e trasparenza

Una volta raccolti i dati, si procede alla redazione del report di sostenibilità energetica, documento chiave che sintetizza in modo chiaro e scientificamente robusto i risultati ottenuti. Il report non è solo una fotografia dei consumi, ma un’analisi approfondita delle prestazioni energetiche e delle eventuali criticità.

Nel report si evidenziano i consumi per tipologia di energia, l’intensità energetica rispetto alla produzione o al fatturato aziendale, e le azioni di miglioramento adottate o previste. È importante che il report venga redatto secondo standard riconosciuti a livello nazionale o internazionale, come il protocollo GHG (Greenhouse Gas Protocol) o la norma ISO 14064, che garantiscono rigore e comparabilità dei dati.

Questa trasparenza è fondamentale per fornire a clienti, fornitori, investitori e istituzioni pubbliche una visione chiara dell’impegno aziendale verso la riduzione dell’impatto ambientale. WP Energy, grazie alla sua esperienza, offre servizi di consulenza e predisposizione di report su misura, completando il ciclo di monitoraggio sostenibile con raccomandazioni per il miglioramento continuo.

Rendicontazione delle emissioni di CO2: calcolo e verifica

Un aspetto centrale della sostenibilità energetica riguarda la rendicontazione delle emissioni di CO2, principale gas a effetto serra responsabile del cambiamento climatico. La quantificazione delle emissioni è un passaggio obbligato per molte aziende, specialmente quelle coinvolte in filiere produttive ad alto consumo energetico o soggette a normative ambientali europee.

La rendicontazione si basa su metodologie standard per calcolare le emissioni dirette (legate alla combustione di carburanti aziendali) e indirette (associate all’energia elettrica acquistata). Vengono considerati anche altri gas serra, convertiti in equivalenti CO2 per uniformare la valutazione.

Oltre al calcolo, è fondamentale la verifica delle emissioni da parte di enti terzi accreditati, che garantiscono la correttezza dei dati comunicati. Ciò permette alle aziende di ottenere certificazioni ambientali o partecipare a sistemi di scambio di emissioni (ETS).

WP Energy affianca le imprese nel calcolo delle emissioni tramite software dedicati e in tutte le fasi di audit e verifica, contribuendo a costruire un sistema di gestione ambientale credibile e certificato.

Un percorso verso la sostenibilità reale

La Dichiarazione di Sostenibilità Energetica è dunque un processo strutturato che integra questionari per la raccolta dati, report di analisi e rendicontazione delle emissioni di CO2. Questo percorso aiuta le aziende a comprendere il proprio impatto energetico, a comunicarlo in modo trasparente e a implementare strategie efficaci di riduzione dell’impatto ambientale.

WP Energy si pone come partner affidabile per accompagnare le imprese nel cammino verso la sostenibilità, offrendo consulenza, strumenti digitali e supporto operativo che permettono di trasformare i dati in azioni concrete per un futuro più verde.

Per scoprire come WP Energy può supportare la tua azienda nel percorso di sostenibilità energetica, contattaci oggi stesso. Insieme costruiremo strategie efficaci per ridurre l’impatto ambientale e migliorare le performance energetiche.

Scrivici o chiamaci per una consulenza personalizzata.

Read More

Energia rinnovabile: perché contano le Garanzie d’Origine per la tua azienda

In un mercato sempre più orientato alla sostenibilità, la domanda “Quanta energia rinnovabile usi?” non è più un semplice dato tecnico da estrarre dalla bolletta. Oggi, aziende e istituzioni richiedono risposte fondate, verificabili e tracciabili. Qui entrano in gioco le Garanzie d’Origine (GO): il passaporto ufficiale che certifica la quota di energia green consumata e che rende credibile ogni dichiarazione ambientale.

Cosa sono le Garanzie d’Origine

Le Garanzie d’Origine sono certificati digitali che attestano, in modo riconosciuto a livello europeo, che 1 MWh di energia è stato prodotto da fonte rinnovabile. Non è soltanto una questione di quantità di energia: la GO garantisce la provenienza e consente di associare i consumi aziendali a una quota precisa di energia verde. Abbinando le GO ai tuoi volumi di consumo potrai comunicare la parte “green” della tua energia secondo criteri accettati da fornitori, clienti, banche e autorità in tutta Europa.

Perché le GO contano per la tua azienda

Compliance & filiera

Oggi, sempre più aziende e grandi brand impongono criteri di sostenibilità verificabili lungo tutta la catena di fornitura. Le GO sono lo standard che permette di dimostrare la quota rinnovabile in modo trasparente, migliorando la reputazione e la competitività dell’impresa.

Finanza & rating ESG

Banche, investitori e agenzie di rating valutano con attenzione gli obiettivi e i risultati ambientali di un’azienda. Le GO permettono di documentare in modo inequivocabile il percorso intrapreso, con effetti positivi sui criteri ESG (Environmental, Social and Governance) e sulla facilità di accesso al credito.

Contabilità emissioni

Nel calcolo delle emissioni Scope 2, secondo il metodo market-based, le GO rappresentano lo strumento chiave per ridurre l’impronta carbonica dovuta ai consumi elettrici. Questo consente di restare conformi alle principali metodologie internazionali e di rispondere alle aspettative dei mercati e degli stakeholder.

Come si usano le Garanzie d’Origine

Le GO si possono abbinare direttamente alla fornitura di energia (bundled) oppure acquistare separatamente (unbundled), in base alle esigenze dell’azienda. L’aspetto fondamentale è che la quantità e il periodo delle GO siano coerenti con i consumi dichiarati e che i certificati vengano annullati a nome dell’azienda nei registri ufficiali. Solo così è possibile evitare doppie attribuzioni e avere una traccia prontamente verificabile in caso di audit, richieste di clienti o banche, e nella redazione dei report di sostenibilità.

Cosa fa WP Energy per te

  • Acquisto diretto di GO: gestiamo per tuo conto l’acquisto, l’annullamento e la documentazione delle Garanzie d’Origine, anche senza il coinvolgimento diretto del fornitore di energia.
  • Piano su misura: analizziamo i tuoi consumi e ti aiutiamo a definire mix, tecnologia e periodo più adatti (mensile, trimestrale, annuale), per una copertura ottimale.
  • Tracciabilità e reportistica: ti consegniamo tutta la documentazione necessaria per audit, report ESG e risposte su volumi annullati, periodo e caratteristiche degli impianti di produzione.
  • Opzioni avanzate: offriamo soluzioni per chi desidera alzare ulteriormente il livello di sostenibilità, come abbinamento mensile/orario, integrazione con autoproduzione, PPA e altri progetti di efficienza energetica.

Una leva complementare, non un punto di arrivo

Le Garanzie d’Origine non sostituiscono il percorso di riduzione dei consumi né l’autoproduzione. Sono però la chiave per rendere credibile e misurabile il proprio impegno climatico. In un contesto in cui la trasparenza e la tracciabilità sono richieste da clienti, banche e stakeholder, poter rispondere con dati certificati fa la differenza tra una promessa green e un percorso verificato di sviluppo sostenibile.

Contattaci per una consulenza personalizzata!

Seguici su LinkedIn per non perdere aggiornamenti e approfondimenti dal mondo dell’energia.

Read More

Mercato del gas: quotazioni, opzioni di fixing, futures, outlook dei mercati, stato degli stoccaggi

L’anno 2025 segna una fase di sostanziale stabilità per le quotazioni del gas in Italia e in Europa. L’indice PSV (Punto di Scambio Virtuale), riferimento per il mercato nazionale, ha evidenziato nei mesi estivi prezzi contenuti: a giugno 2025, il costo medio si attesta a 0,418€/Smc, mentre nel mese precedente era di 0,403€/Smc. Lo scenario offre dunque un periodo favorevole per pianificare strategie di acquisto e ottimizzare i budget energetici aziendali, con la possibilità di cogliere tariffe ancor competitive rispetto al passato recente.

Read More

Efficienza energetica imprese: nuove opportunità di investimento in Veneto

Con l’adozione della Direttiva UE 2023/1791, l’Unione Europea rafforza il proprio impegno verso la transizione energetica e la sostenibilità ambientale. La nuova normativa, parte integrante del Green Deal europeo, introduce importanti obblighi energetici per le imprese, con scadenze e adempimenti già definiti.

Read More
Top view asian businesswomen handshake over desk. Enthusiastic

Direttiva UE 2023/1791: nuovi obblighi energetici per le imprese

Con l’adozione della Direttiva UE 2023/1791, l’Unione Europea rafforza il proprio impegno verso la transizione energetica e la sostenibilità ambientale. La nuova normativa, parte integrante del Green Deal europeo, introduce importanti obblighi energetici per le imprese, con scadenze e adempimenti già definiti.

Read More

DL Bollette 2025: sconto in bolletta per le aziende in bassa tensione

L’andamento dei mercati energetici, come gas, power ed emissioni, nelle ultime settimane ha subito diverse variazioni a causa della questione della guerra in Ucraina e il rapporto di essa con gli Stati Uniti.

Read More

Andamento del mercato energetico: una panoramica su gas, power ed emissioni

L’andamento dei mercati energetici, come gas, power ed emissioni, nelle ultime settimane ha subito diverse variazioni a causa della questione della guerra in Ucraina e il rapporto di essa con gli Stati Uniti.

Read More

Garanzie d’Origine: tutto quello che è necessario conoscere

In un mondo dove la sostenibilità è diventata una priorità, l’audit energetico rappresenta un elemento cruciale per le aziende che desiderano ottimizzare i loro consumi energetici e ridurre l’impatto ambientale.

Read More

Efficienza energetica aziendale: ecco i bandi di finanziamento a supporto degli interventi di efficientamento

In un mondo dove la sostenibilità è diventata una priorità, l’audit energetico rappresenta un elemento cruciale per le aziende che desiderano ottimizzare i loro consumi energetici e ridurre l’impatto ambientale.

Read More
Carbon offset price report CO2 emission. Future growth Net zero

Dichiarazione elettrivori 2025: affidati a WP Energy per la compilazione della dichiarazione durante la sessione supplettiva

In un mondo dove la sostenibilità è diventata una priorità, l’audit energetico rappresenta un elemento cruciale per le aziende che desiderano ottimizzare i loro consumi energetici e ridurre l’impatto ambientale.