Dichiarazione di sostenibilità energetica: la guida di WP Energy
La crescente attenzione globale verso la sostenibilità ambientale impone alle aziende di monitorare e comunicare il proprio impatto energetico e ambientale. Per questo motivo, la Dichiarazione di Sostenibilità Energetica rappresenta uno strumento fondamentale per chi desidera certificare e migliorare il proprio percorso green. WP Energy, realtà impegnata nel settore delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, spiega come funziona questo processo articolato in questionari, report e rendicontazione delle emissioni di CO2.
Questionari per la raccolta dati energetici
La prima fase della Dichiarazione di Sostenibilità Energetica consiste nella raccolta dei dati fondamentali per la valutazione dell’impatto energetico. Questo avviene tramite questionari dettagliati che permettono di acquisire informazioni precise sull’uso dell’energia, le fonti impiegate, e le pratiche di gestione energetica adottate. Tali questionari vengono spesso forniti da enti certificatori o agenzie specializzate, ed è importante che siano compilati con attenzione e trasparenza.
I questionari includono dati come il consumo totale di energia elettrica, termica e di carburanti, la tipologia di fonti energetiche (rinnovabili o non rinnovabili), e le eventuali azioni intraprese per aumentare l’efficienza. In caso di aziende del settore industriale o Horeca, possono essere richieste anche informazioni dettagliate sui processi produttivi e sugli impianti utilizzati. WP Energy supporta le imprese nella raccolta dati con strumenti digitali che semplificano e velocizzano la compilazione, garantendo un’accurata base di partenza per la reportistica.
Report di sostenibilità energetica: analisi e trasparenza
Una volta raccolti i dati, si procede alla redazione del report di sostenibilità energetica, documento chiave che sintetizza in modo chiaro e scientificamente robusto i risultati ottenuti. Il report non è solo una fotografia dei consumi, ma un’analisi approfondita delle prestazioni energetiche e delle eventuali criticità.
Nel report si evidenziano i consumi per tipologia di energia, l’intensità energetica rispetto alla produzione o al fatturato aziendale, e le azioni di miglioramento adottate o previste. È importante che il report venga redatto secondo standard riconosciuti a livello nazionale o internazionale, come il protocollo GHG (Greenhouse Gas Protocol) o la norma ISO 14064, che garantiscono rigore e comparabilità dei dati.
Questa trasparenza è fondamentale per fornire a clienti, fornitori, investitori e istituzioni pubbliche una visione chiara dell’impegno aziendale verso la riduzione dell’impatto ambientale. WP Energy, grazie alla sua esperienza, offre servizi di consulenza e predisposizione di report su misura, completando il ciclo di monitoraggio sostenibile con raccomandazioni per il miglioramento continuo.
Rendicontazione delle emissioni di CO2: calcolo e verifica
Un aspetto centrale della sostenibilità energetica riguarda la rendicontazione delle emissioni di CO2, principale gas a effetto serra responsabile del cambiamento climatico. La quantificazione delle emissioni è un passaggio obbligato per molte aziende, specialmente quelle coinvolte in filiere produttive ad alto consumo energetico o soggette a normative ambientali europee.
La rendicontazione si basa su metodologie standard per calcolare le emissioni dirette (legate alla combustione di carburanti aziendali) e indirette (associate all’energia elettrica acquistata). Vengono considerati anche altri gas serra, convertiti in equivalenti CO2 per uniformare la valutazione.
Oltre al calcolo, è fondamentale la verifica delle emissioni da parte di enti terzi accreditati, che garantiscono la correttezza dei dati comunicati. Ciò permette alle aziende di ottenere certificazioni ambientali o partecipare a sistemi di scambio di emissioni (ETS).
WP Energy affianca le imprese nel calcolo delle emissioni tramite software dedicati e in tutte le fasi di audit e verifica, contribuendo a costruire un sistema di gestione ambientale credibile e certificato.
Un percorso verso la sostenibilità reale
La Dichiarazione di Sostenibilità Energetica è dunque un processo strutturato che integra questionari per la raccolta dati, report di analisi e rendicontazione delle emissioni di CO2. Questo percorso aiuta le aziende a comprendere il proprio impatto energetico, a comunicarlo in modo trasparente e a implementare strategie efficaci di riduzione dell’impatto ambientale.
WP Energy si pone come partner affidabile per accompagnare le imprese nel cammino verso la sostenibilità, offrendo consulenza, strumenti digitali e supporto operativo che permettono di trasformare i dati in azioni concrete per un futuro più verde.
Per scoprire come WP Energy può supportare la tua azienda nel percorso di sostenibilità energetica, contattaci oggi stesso. Insieme costruiremo strategie efficaci per ridurre l’impatto ambientale e migliorare le performance energetiche.
Scrivici o chiamaci per una consulenza personalizzata.